ALLA DISCOTECA P1 DI ABANO PROTAGONISTI GLI ANNI 80-90-2000, MA ANCHE I TONI AFRO

Alla Discoteca P1 di Abano Terme feste estive con la storia della musica dagli anni Ottanta ai Duemila. Ma anche live e tendenze afro. Si parte come di consueto venerdì, 1 agosto, con nel Giardino Live l’esibizione di una delle band iconiche nel mondo della disco, Giancarlo e la Santamonica Band. In contemporanea, nel Giardino Disco ecco il party Summer Disco con dj Alberto Lombardi che suonerà le hit più amate degli anni 80-90-2000. Sabato 2 agosto invece nel Giardino Live ci sarà la sfida “90’s Vs 2000. Only Hits” con Ale Dj e Marco Bollani Deejay. In contemporanea, nel Giardino Disco, torna la musia afro con l’Afroparty. Dj Kokolo e Zylll proporranno sonorità “afrobeats”, “hiphop” e “dancehall”. In caso di maltempo gli eventi del weekend si svolgeranno ugualmente nelle sale interne della discoteca che sono totalmente climatizzate. Per informazioni e prenotazioni: 3516767423.

WEEKEND CON PARTY E TANTI OSPITI ALLA DISCOTECA P1 DI ABANO

Altro fine settimana ricco di eventi live e party alla Discoteca P1 di via Giusti, ad Abano Terme. Si comincia, come sempre, venerdì. Il 25 luglio, nel Giardino Live si esibirà una delle orchestre più famose e apprezzate, Meri Rinaldi con la Metrò Music Band. Parallelamente, nel Giardino Disco in consolle a suonare le migliori hit ci sarà Dj Peter Valdi. Il via alla serata alle 21.30 con un angolo food in ingresso. Il nuovo punto ristoro con specialità mediterranee sarà presente tutta la sera. Doppo appuntamento anche sabato 26 luglio. A fare ballare tutti, nel Giardino Live, ci sarà Remember Afro Funky con Turiaco, Ventura e lo special guest Spranga. Ospite anche Tony Sugaman, alias Giò Madonna. Nel Giardino Disco sarà invece “Around 8090”, “rumore anomalo” con Heavy-C, Michael Trance e tanti effetti speciali. Per informazioni e prenotazioni: 3516767423.

ALLA DISCOTECA P1 DI ABANO DISCO PARTY E BAND ICONICHE

Musica dal vivo e dj set nel weekend della Discoteca P1 di via Giusti, ad Abano Terme. In particolare, sabato 19 luglio, nel Giardino Disco ci sarà il party Summer Disco, che farà ballare tutti con le migliori hit degli anni 80-90-2000. In contemporanea, nel Giardino Live, si esibirà invece Andrea Millennio. Millennio è un pianista (Conservatorio), tastierista, cantante, compositore di musica, autore di testi (paroliere). Ha un gruppo avviato che si esibisce in piazze e locali di Triveneto ed Emilia Romagna. Vive a Badia Polesine (Ro). I suoi generi preferiti sono: pop italiano, inglese, musica Dance in generale, musica folk, liscio. Ma, come sempre, il fine settimana al P1 inizia il venerdì. Il 18 luglio nel Giardino Live spazio ad una band iconica, Marco e I Niagara. L’orchestra nasce nei primi mesi del 2006. Composta da giovanissimi musicisti affronta i diversi generi musicali ormai presenti nella musica da ballo. Marco affronta il repertorio musicale adattandolo all’esigenza di ogni singola serata reinterpretando in modo personale i successi delle varie orchestre e al tempo stesso proponendo brani personali. Contemporaneamente, nel Giardino Disco, ci sarà Dj Gimmy. Per info e prenotazioni 3516767423.

ELETTA AD ABANO MISS MAMMA ITALIANA GOLD 2025 (fascia di età dai 46 ai 55 anni): È LA BARESE NICLA NASIGROSSO

Lo scorso fine settimana, nell’area eventi “Piccole Tentazioni” in Piazza della Repubblica ad Abano Terme (PD), organizzate dalla Società Te.Ma Spettacoli, in collaborazione con l’Associazione OSA di Abano Terme, si sono svolte le Fasi Finali della 32° edizione di “Miss Mamma Italiana GOLD 2025”.

Miss Mamma Italiana” è il primo concorso nazionale di bellezza e simpatia, con marchio registrato, dedicato alla figura della mamma, una produzione di esclusiva nazionale della Società Te.Ma Spettacoli di Paolo Teti.

Il concorso è riservato a tutte le mamme italiane ed è suddiviso in tre categorie: fascia di età 25/45 anni (le cui Fasi Finali si è svolgeranno dall’11 al 14 settembre a Bellaria – Riviera Romagnola), la fascia “Gold”, per le mamme aventi un’età tra i 46 ed i 55 anni e la fascia “Evergreen”, per le mamme con più di 56 anni.

Il concorso, giunto quest’anno alla sua 32° edizione non vuole premiare solo la bellezza ma intende valorizzare il ruolo della mamma come donna impegnata in famiglia, nel lavoro e nella società.

“Miss Mamma Italiana” sostiene Arianne, Associazione Onlus per la lotta all’Endometriosi, una malattia cronica, progressiva ed invalidante, ancora poco conosciuta, che colpisce 4 milioni di donne italiane in età fertile.

 

Le mamme finaliste, provenienti da diverse regioni italiane, hanno sfilato prima in abito elegante, poi hanno sostenuto una prova di abilità che rappresentasse al meglio la loro personalità.

La giuria, presieduta dall’Avvocato Luigi Ciccarese, ha proclamato vincitrice, con la fascia, la corona ed il trofeo di “Miss Mamma Italiana GOLD 2025”, NICLA NASIGROSSO, 48 anni, casalinga, di Bari, mamma di Viviana, Simona e Daniel, di 23, 20 e 5 anni.

“Miss Mamma Italiana GOLD 2025” è una bellissima donna con lunghi capelli biondi e occhi marroni, dolce, solare e simpatica, con una grande passione per il canto, che ha proposto anche come prova di abilità.

Altre fasce sono state assegnate dalla giuria:

“Miss Mamma Italiana GOLD DAMIGELLA D’ONORE” SIMONA MALVASSORI, 48 anni, libera professionista, di Cremona, mamma di Noemi di 16 anni;

“Miss Mamma Italiana GOLD MIO” TANIA DONAZZON, 48 anni, impiegata, di Polcenigo (Pordenone), mamma di Lucia di 12 anni;

“Miss Mamma Italiana GOLD ELEGANZA” SEYNABOU NDIAYE, 50 anni, parrucchiera, di Milano, mamma di Amy, Demba, Birana, Limomu, Marie, Issa ed Ousmane, di 29, 26, 23, 22, 19, 16 e 12 anni;

“Miss Mamma Italiana GOLD SPRINT” SOLIDEA BRAMANTE, 53 anni, oss, di Tronzano Lago Maggiore (Varese), mamma di Melissa, Bruno ed Angelica, di 25, 19 e 15 anni;

“Miss Mamma Italiana GOLD FASHION” SABRINA LENZI, 52 anni, operatrice tecnico sanitaria, di Cadine (Trento), mamma di Davide e Chiara, di 13 e 10 anni;

“Miss Mamma Italiana GOLD GLAMOUR” VALENTINA SPAZIANI, 47 anni, segretaria, di Ardea (Roma), mamma di Francesco e Sofia, di 15 e 13 anni;

 “Miss Mamma Italiana GOLD SORRISO” STEFANIA MILELLA, 54 anni, vice dirigente dell’Università di Pisa, di Pisa, mamma di Francesco di 15 anni;

“Miss Mamma Italiana GOLD DOLCEZZA” ANTONELLA FIZZANO, 49 anni, impiegata, di Cascina (Pisa), mamma di Marco, Flavia, Fabio e Livia, di 21, 19, 14 e 10 anni;

“Miss Mamma Italiana GOLD ROMANTICA” CRISTINA SOLURI, 47 anni, impiegata, di Borgofranco d’Ivrea (Torino), mamma di Antonio di 26 anni;

“Miss Mamma Italiana GOLD RADIOSA” LOREDANA PISTILLO, 49 anni, casalinga, di Modena, mamma di Angelica di 14 anni;

“Miss Mamma Italiana GOLD SOLARE” MONICA TONETTI, 55 anni, sarta, di Lonate Pozzolo (Varese), mamma di Melissa di 30 anni;

“Miss Mamma Italiana GOLD FOTOGENIA” DONATELLA CECCHELE, 54 anni, oss, di Casarsa della Delizia (Pordenone), mamma di Nadia, Elena e Nevena, di 33, 31 e 23 anni.

 

Tutte le mamme vincitrici di questa edizione saranno protagoniste del Calendario “Miss Mamma Italiana GOLD 2026”, giunto quest’anno alla sua 23° edizione.

L’evento è stato presentato da Paolo Teti ideatore e Patron del concorso e da Elena Cerchiaro e Federico Franchin, mentre Chiara Medea, con la regia di Eugenio Angeli, ha curato la trasmissione tv che andrà in onda nei prossimi giorni, su Canale Italia.

Le iscrizioni al concorso sono gratuite, maggiori informazioni si possono ottenere contattando la segreteria di “Miss Mamma Italiana” al numero 0541 344300 o consultando il sito www.missmammaitaliana.it

ALLA DISCOTECA P1 WEEKEND TRA DANCE E ORCHESTRE

Un fine settimana intenso e ricco di eventi e sorprese alla discoteca P1 di via Giusti, ad Abano Terme. Si comincia venerdì 11 luglio, con un gruppo storico del panorama delle orchestre, I Rodigini. Si esibiranno nella Giardino live. Orchestra di spicco nel panorama musicale folkloristico italiano, è composta da 9 elementi, tutti ottimi musicisti. Esercitano l’attività principalmente nel Triveneto, ma anche in Lombardia, e qualche serata anche in Emilia Romagna e Toscana. L’orchestra propone una vasta raccolta di canzoni e balli popolari che saranno di sicuro gradimento. Nel Giardino disco ecco invece Dj Richard. Sabato 12 luglio invece nel Giardino live ci sarà Romeo Leopardo con ospite Mauro Levrini, che faranno ballare tutti con la loro disco-liscio. Nel Giardino disco saranno protagonisti invece i mitici Dj Bobo e Alberto Lombardi. Metteranno in scena una “Disco Hits”, che spazierà tra i brani più iconici della musica dance. Per informazioni e prenotazioni 3516767423.

ALLA DISCOTECA P1 DI ABANO CI SONO ANCHE I SABIA E I PARTY ESTIVI

Weekend tra orchestre e dj alla discoteca P1 di via Giusti, ad Abano Terme. Nel grande giardino estivo si balleranno le hit di tutti i tempi. Sabato 5 luglio nel Giardino Live il duo Paolo & Riccarda che mette in scena “Profumo Italiano”, proponendo musica anni 70-80-90 e ballabili. L’avventura nel mondo musicale di Profumo Italiano è iniziata molti anni fa. Paolo, musicista di Rovigo, è nato come dj, sotto la guida del Dj Romeo Leopardo il quale, strada facendo, ha pensato che con l’affascinante e brava cantante, Riccarda, sarebbe potuta sorgere un’ottima collaborazione musicale e, così, è stato. Oggi il duo affiatato e collaudatissimo partecipa a Festival e Fiere di livello nazionale con grandi risultati di pubblico. Contemporaneamente nel Giardino Disco ci sarà l’evento Summer Disco, durante il quale in consolle verranno suonati i brani degli anni 80-90-2000. Grande serata anche venerdì 4 luglio con una band amatissima da tutti, i Sabia, che si esibiranno nel Giardino Live. I Sabia è una band musicale che si esibisce in locali e feste nel Veneto. Sono noti per le loro performance in vari locali, tra cui impianti sportivi, dancing e teatri. In contemporanea, nel Giardino Disco in consolle ci sarà Graziano Diesis. Per informazioni e prenotazioni: 3516767423.

GRANDE SUCCESSO PER LA CENA SPETTACOLO DI MISS MAMMA DI ABANO. A LUGLIO LA FINALE SEMPRE ALLE TERME

Cena spettacolo al ristorante La Scuderia di Abano Terme per Miss Mamma Italiana, il format della Tema Spettacoli che da 32 anni dà visibilità alle mamme. Una ventina di mamme si sono ritrovare venerdì sera al locale di via San Lorenzo per delle sfilate di moda. “Mamme in Moda” era infatti il titolo della manifestazione condotta per l’occasione da Chiara Medea. Tre le passerelle per le mamme miss: in abito elegante, sportivo e dell’atelier Mode Anna di San Biagio di Teolo. Assegnati anche dei premi, tra cui quello speciale “Mode Anna” a Michela Ferrarese. I premi “Gloria Teti Photo” sono invece andati a Franca Pulvirenti e Antonella Burattoni. A coordinare la serata il patron della kermesse, Paolo Teti. L’evento è stato una sorta di anticipo della finale nazionale di Miss Mamma Italia, categoria Gold (46-55 anni), che si svolgerà ad Abano Terme, all’Hotel Patria, dal 4 al 6 luglio.

KURSAAL UNA STORIA INFINITA

La visione dietro l’angolo
di Cesare Pillon

KURSAAL UNA STORIA INFINITA

Spiace dover constatare che le speranze di vedere in fase di risoluzione i problemi del Kurssal sono, ancora una volta, deluse.PILLON 163

Oramai, però, le responsabilità sono chiare. La provincia di Padova, nelle ultime tre amministrazioni, rinunciando alla sua funzione politica che le deriva come ente proprietario, ha trattato la questione solo come un qualsiasi operatore immobiliare, cercando la massimizzazione dei risultati economici. Se la funzione principale della Provincia è quello di curare gli interessi e promuovere lo sviluppo della comunità provinciale, come può pensare di agire come un qualsiasi operatore del mercato? Per loro sfortuna il mercato ha le sue regole e qualsiasi immobile vale per quanto può rendere e la situazione di assoluto degrado in cui versa attualmente il Kursaal rende un operatore economico sicuro solo delle spese che dovrà affrontare ed insicuro sulla redditività dell’investimento. Questi sono i motivi per cui i bandi non hanno buon fine.

La Provincia deve immediatamente cambiare direzione e pensare di investire direttamente per il mantenimento del valore del suo Patrimonio e svolgere la sua funzione per promuovere lo sviluppo della comunità provinciale.

Occorre necessariamente dare atto al Capogruppo consiliare del Partito Democratico di Abano, Giovanni Amato, di essere l’unico a porre da anni la questione senza avere mai nessuna risposta alle sue precise richieste.

Sopralluoghi su sopralluoghi ed ogni volta la situazione peggiora senza che nessuno si renda conto che la localizzazione del Kursaal è centrale sulla qualità della Città termale e del benessere dei suoi ospiti.

Cosa possono pensare i nostri turisti quando nel cuore della zona termale si trovano di fronte i giardini e il Kursaal transennati da anni, l’hotel Centrale transennato ed abbandonato da anni, lo stesso per l’ex hotel Royal Orologio e per il Centro congressi Pietro d’Abano?

Le Città  Termali stanno cambiando profondamente e senza che nessuno lo abbia mai deciso. E’ cambiato il modo di fare e di intendere il termalismo. La fangoterapia sembra non essere più il nostro tratto distintivo.

Bisogna sicuramente dare merito a quegli imprenditori che stanno investendo ed innovando, ma bisogna stare anche attenti a non lasciare nessuno indietro, altrimenti il  rischio di una crisi sociale sarà molto alto.

Purtroppo il limite di fondo è sempre lo stesso: quello di trovare un’unità di intenti ed una condivisione di obbiettivi che è ben lungi dall’ essere conquistata.

Non aiuta certo un territorio dove tutti sono divisi e dove si sottolineano sempre le distinzioni piuttosto che le cose che dovrebbero unirci.