Pubblicati da Aldo_Francisci

CUCINA PADOVANA

• Baccalà alla cappuccina   Bollire per 30 minuti del baccalà ammollato (grammi 500). Mondarlo, ridurlo in scagliette,porlo in una coppa. Tritare 10 filetti di acciuga con 4 spicchi d’aglio e abbondante prezzemolo. Porre il tutto in una tazza con 4 cucchiai di aceto e 6 cucchiai d’olio di vinaccioli. Aggiungere pepe, secondo il gusto; […]

PROVERBI VENETI

Chi che se marida vecio sona de corno. Chi dise sposa dise spesa. Cusina che fuma, dona cativa e coverta rota manda l’omo in maeora de troto. El naso dei gati, i zenoci dei ėmani e el cueo dee fémene xe senpre fredi. El primo ano se ghe voe tanto ben che eą se magnaria, […]

SE MANCANO I DENTI MOLARI SUPERIORI…

La Rubrica del Dentista A cura della Dottoressa Alice Marcato alice.marcato@alice.it SE MANCANO I DENTI MOLARI SUPERIORI… Quando si perdono i denti posteriori superiori, l’osso in quella zona si riduce o si riassorbe col tempo. Di conseguenza i seni mascellari (parti delle vi aeree, collocati ai lati del naso e di conseguenza a stretto contatto con […]

IL COLESTEROLO COME CAMPANELLO D’ALLARME!

Il Biologo Nutrizionista a cura della Dottoressa Carolina Capriolo carol.capri@gmail.com    cell. 339 8284852 IL COLESTEROLO COME  CAMPANELLO D’ALLARME! “Non è la causa  ma il sintomo”  Viviamo con l’idea che il colesterolo faccia male e che sia fondamentale mantenerlo a valori tendenzialmente bassi anche a costo di usare farmaci. Siamo sicuri di non dover approfondire […]

SIETE CONTENTI DEI VOSTRI DIPENDENTI? COME GESTIRE LE SANZIONI DISCIPLINARI

“È importante conoscere anche gli strumenti giuridici per la difesa della propria azienda  ”  Il successo delle nostre aziende dipende sempre di più dall’organizzazione delle Risorse Umane e dalle strategie e metodologie utilizzate per generare nel personale attivo un forte senso di appartenenza e stabilità. Creare un buon ambiente di lavoro é essenziale a questo […]

CUCINA PADOVANA

Antiche ricette a cura di Aldo Francisci • Parsuto de oca   Operazione per il tardo autunno. Fornirsi di due cosce d’una bella oca, con relativa sopracoscia. Disossarle accuratamente con un taglio interno cercando di non sfasciare il tutto. Strofinarle con del salnitro e lasciarle così per 12 ore. Poi togliere i resti del salnitro, […]