Pubblicati da Aldo_Francisci

CUCINA PADOVANA

 • Baccalà al pomodoro   Mondare del buon baccalà “ragno” ben battuto e lasciato a mollo per 4 giorni, cambiando ogni giorno l’acqua. Salare con pezzetti di acciuga. Tagliare il baccalà a pezzi, infarinarli appena e rosolarli in un trito di cipolla abbondante e aglio, con olio di oliva. Bagnare con vino bianco. Coprire con […]

PROVERBI VENETI

PROVERBI VENETI A cura di Aldo Francisci Anca i cojuni magna el pan. Anca la cossienza fa el calo Anca na bruta sìmia pole fare on bel salto. Aqua passà no masena pì. Aqua turbia no fa specio Arte toa, nemigo too. Articolo quinto: chi che ga schei ga senpre vinto. Barca fondà no ga […]

PROVERBI VENETI

PROVERBI VENETI A cura di Aldo Francisci   A caminare a stravento se fa senpre fadiga. A chi carne de testa e a chi de colo. A dire busie ghe vole bona memoria. A dire la verità ghe vole on cojon, a dire busie ghe vole on bricon. A far credenza se perde l’aventore. A […]

CUCINA PADOVANA

SOPPRESSA CON L’ACETO • Tagliare la soppressa in fette spesse, e ogni fetta tagliarla in quattro, con un taglio in croce. Saltare la soppressa in padella nera, irrorandola con un po’ d’aceto. Servire caldo con poleta bollente.

PROVERBI VENETI

PROVERBI VENETI A cura di Aldo Francisci   A magnare on spigo de ajo, se spuza come a magnarghene na resta. A San Simon se cava la rava e ‘l ravanon. Aprile sparesin, Majo saresin. Chi che ga le zuche no ga i porzei. Chi magna salata fà la vita beata. Chi vole on bel […]

Patate in tecia

PATATE IN TECIA Ingredienti: • patate e cipolla • sale e pepe • rosmarino • pancetta Si lessano prima e patate e poi si tagliano a tocchetti e si fanno soffriggere in un soffritto di cipolla e pancetta • si mescola con un cucchiaio di legno e si aggiunge un trito di rosmarino con sale […]