TERME D’ABANO: LUOGHI APONENSI terza parte
Luoghi aponensi – terza parte
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi Aldo_Francisci dei contributi e 263 voci.
Luoghi aponensi – terza parte
• Pollame ai ferri Ingredienti: pollo – olio – sale e pepe – succo di limone a piacere. Si disossa un pollo, lo si unge con olio, salando e pepando molto bene e lo si fa arrostire a fuoco lento. C’è chi prima fa marinare il pollo per qualche ora, irrorandolo anche di succo […]
PROVERBI VENETI A cura di Aldo Francisci Pan che canta, vin che salta e formajo che pianza. Pan e nose xe on magnare da spose. Pan e nosele, magnar da putele. Pan fin che’l dura, vin a misura. Pan padovan, vini visentini, tripe trevisane e done veneziane. Pan, sopressa e conpagnia su ‘nte’l bosco […]
Scarica e consulta il nuovo numero informAbano 144
• Rane in brodetto Tritare cipolla e aglio, farli imbiondire in olio, aggiungere le coscette di rana infarinate. Irrorare con vino bianco e poco aceto con poca acqua. Cospargere di prezzemolo tritato e cuocere per otto minuti.
Luoghi aponensi – seconda parte
Caterina Dominici, Inno ai Patriarchi di Giacomo Leopardi o de’ principii del genere umano, Aldo Francisci Editore, 2019, Abano Terme, pp. 264. La concezione dell’umanità, della storia, della natura, della civiltà, del male, dell’infelicità costituisce il fondamento dell’ispirazione dell’Inno ai Patriarchi, nel quale quella concezione trova ampio e approfondito svolgimento. Nell’Inno trovarono sistemazione i risultati delle approfondite e […]
PROVERBI VENETI A cura di Aldo Francisci Drio la merda vien l’oro El fruto no casca lontan da l’albero Chi laora magna, chi no laora magna e beve Chi caressa la mula ciapa peade El campo no vien mai vecio I nostri veci gà magna i caponi e ne ga lasà i proverbi Un legno […]
Scarica e consulta il nuovo numero informAbano 143
PAOLO GHEDINA CI HA LASCIATO “Quello che veramente ami rimane” Con la discrezione e la leggerezza che gli erano caratteristici e il suo sguardo un po’ enigmatico e un po’ indagatore, ma sempre aperto e fiducioso, Paolo Ghedina ci ha lasciati. Un nemico spietatamente devastatore, accanitosi per quasi un anno in un crescendo di crudeltà […]
